Tahar Ben Jelloun risponde alle domande dei ragazzi

Giovedì pomeriggio Tahar Ben Jelloun, l’ospite di Dedica di quest’anno, ha risposto alle domande degli alunni partecipanti al festival (provenienti da 44 scuole di tutta la provincia).
L’incontro, tenutosi al teatro Verdi dalle 15:30 in poi, è durato circa un’ora.
L’autore ha risposto a domande d’approfondimento sui suoi libri, sul suo ruolo di scrittore. Ha anche dato la sua opinione su questioni di attualità legate al razzismo. Per esempio, è stato chiesto il parere dell’autore sulle prossime elezioni del parlamento europeo, che, per il momento, sembrano favorire la destra. In proposito, l’autore ci ha dato la sua visione: in Francia, le forze di destra fanno leva sulla paura e sulla disinformazione del popolo per alimentare l’antagonismo verso l’immigrazione, senza, però, dare argomentazioni valide dal punto di vista economico.
Più in generale, Ben Jelloun ha puntualizzato l’insensatezza del razzismo: poiché la razza umana è, scientificamente, una sola, non ha senso parlare di razza nera e bianca. È facile riconoscere che questa distinzione, anche se è così ben consolidata nell’opinione comune, è pretestuosa e infondata! Tutto perchè le persone, troppo spesso, si basano sul sentito dire e non prendono il razzismo come una cosa seria. Ma non bisogna dimenticare, ha ricordato Ben Jelloun, che questo fenomeno inizia con gli insulti e può finire con lo sterminio di intere popolazioni.
Come fare, dunque, a contrastarlo? Le iniziative scolastiche, come quella di abituare i bambini a classi sempre più multiculturali, non sono solo semplici slogan e vanno appoggiate. Poi, bisogna leggere tanto, per mantenere una mentalità aperta e per dare un fondamento alle proprie opinioni. Infine, è buona cosa essere sempre genuinamente curiosi del mondo e non cedere alla facilità dei pregiudizi – che sono pronti per ogni situazione, ma sono fuorvianti e pericolosi.

Stasera alle 20:10 Tahar Ben Jelloun sarà ospite a Che tempo che fa (Rai 1).

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>