L’azienda che gestisce il social network più popolare al mondo uno dei «datori di lavoro ideali» per i giovani
MILANO – Un colloquio di lavoro classico: il candidato, una scrivania, il responsabile del personale e il datore di lavoro in giacca e cravatta seduti di fronte. Domande personali, domande professionali; potenzialità; strategie, formazione; esperienze. Qualche sorriso e strette di mano e in mezz’ora è tutto finito. Nell’azienda di Facebook funziona diversamente: il colloquio di selezione prevede una passeggiata per i boschi di Palo Alto. «Un incontro a due» con uno degli uomini più ricchi (e potenti) del pianeta.
SCAMPAGNATA - Quanti vorrebbero lavorare per Facebook? In molti, hanno rivelato diversi sondaggi. L’azienda che gestisce il social network più popolare al mondo risulta infatti uno dei «datori di lavoro ideali». Da qualche anno Facebook è in cima alle preferenze dei giovani professionisti americani non solo per il salario o il clima di lavoro, ma perché la società è percepita come solida a livello finanziario e in grado di offrire stabilità lavorativa.
E |
Ebbene, per entrare a far parte della squadra di Mark Zuckerberg, che oggi conta circa 2000 dipendenti, il candidato dovrà superare la prova del colloquio di lavoro in mezzo alla natura. Dove? Nei boschi di Palo Alto, in California. Diverse persone corteggiate dal ventisettenne fondatore e amministratore delegato sono state infatti invitate personalmente a una scampagnata per le colline circostanti la sede di Facebook e sui sentieri che costeggiano l’università di Stanford, ha rivelato il New York Times. Ben lontano dagli uffici dunque.