
Diventa allora una necessità, non solo un’opportunità, ripercorrere un lungo itinerario “in direzione ostinata e contraria”, fino agli ultimi contributi di un autore non passato in giudicato. La Biblioteca Civica di Pordenone intende, anche in questo caso, offrire l’occasione per accostare, a grandi linee, i tre tempi e volti della parabola gaberiana, con l’aggiunta di un quarto incontro per assaporarne la lucidità ed il rigore intellettuali quanto la straordinaria energia performativa che solo un video che ripercorra tutta la carriera può assicurare.
Calendario degli incontri a cura di Luigi Gregoris (alle 18 in Sala Conferenze “Teresina Degan”):
giovedì 6 marzo
Dagli esordi al congedo dalla televisione
giovedì 13 marzo
La parabola del Teatro Canzone
giovedì 20 marzo
Disincanto e nichilismo nell’ultimo Gaber