Un tour alternativo nell’affascinante Venezia (La VB ginnasio a Venezia)

foto venezia 1
La classe VBg e le proff. Piazza e Burino in gita tra San Lazzaro degli Armeni e il ghetto ebraico

Lo scorso novembre è stato tempo di uscite per la VBg e le sue insegnanti. Dopo svariate complicazioni dovute a problemi di organizzazione e a scioperi inaspettati, il 22/11 i ragazzi sono partiti alla volta di Venezia, accompagnati dalle proff. Piazza e Burino, armati di stivali di gomma e sacchi dell’immondizia per sfidare l’acqua alta. Ma il tempo è stato clemente, permettendo così ai giovani studenti del liceo classico di passare una bella giornata a spasso tra le affascinanti vie di Venezia.

foto venezia 2PRIMA TAPPA: SAN LAZZARO DEGLI ARMENI – Il programma della giornata prevedeva come prima tappa la piccola isola di San Lazzaro degli Armeni. Dopo una breve camminata, che ha permesso ai ragazzi di attraversare anche piazza S.Marco, unica zona della città in cui si è rivelato necessario sfruttare le passerelle, e dopo le foto di rito con soggetto la maestosa basilica e gli onnipresenti piccioni, la VB si è imbarcata sul traghetto con direzione San Lazzaro. Una volta arrivati, non potendo essere seguiti dalla guida assegnataci (purtroppo ammalata), ci siamo dovuti aggregare a una ciurma di ragazzini di prima e seconda media e alla loro guida. E’ iniziato così un interessante tour nel monastero dei frati Mechitaristi, dal nome del padre fondatore Mechitar. Seduti tra i banchi della chiesa di San Lazzaro, intitolata a questo santo poiché nel XII secolo l’isola era casa dei lebbrosi (Lazzaretto), i ragazzi hanno potuto ascoltare la storia dell’isola, del monastero e del suo padre fondatore. E’ venuto poi il momento di visitare la sacrestia, il refettorio e il museo del monastero, considerato talmente importante per le collezioni che conserva, che durante le invasioni napoleoniche fu risparmiato dall’imperatore stesso. La guida ha impreziosito la visita di questi luoghi riferendo ai ragazzi numerose notizie, tentando di semplificarle per la presenza dei ragazzini delle medie. Terminato il giro, abbiamo ripreso il traghetto verso il centro di Venezia.

Continua a leggere