L’America dimenticata – (IVBs)

Russo-VladimiroIl 18 di settembre, nell’ambito di  “Pordenonelegge” si è svolta la conferenza “L’AMERICA DIMENTICATA” tenuta dai relatori Lucio Russo, matematico e fisico, e Valerio Vladmiro architetto e storico. Si è analizzato il contenuto dell’omonimo libro di Russo, che si propone di dimostrare la presenza di contatti tra l’America e civiltà del Mediterraneo prima di Cristoforo Colombo, che secondo la tradizione “scoprì” l’America, e ancora prima dei Vichinghi. Infatti è ormai un’idea accettata che questi giunsero nel nuovo continente attraverso le rotte nordiche.
Il libro si suddivide in due parti, la prima storico/teorica ed una seconda in cui sono presenti esempi concreti. Nella prima parte viene affrontata la storia delle civiltà e vengono proposte due teorie di evoluzione dell’uomo: secondo la teoria dell’evoluzionismo lo sviluppo riguarda propriamente ogni civiltà che segue il suo processo individualmente, quindi coesisterebbero livelli di avanzamento diversi; poiché sono presenti differenze sostanziali tra le varie culture si potrebbe quasi sfiorare il tema del razzismo. La seconda teoria predilige il diffusionismo, ipotizzando quindi uno sviluppo della civiltà e  dell’innovazione diffusa appunto grazie ai contatti (es. la ruota viene scoperta una volta sola).
Continua a leggere