Festa di Poesia 2012

16, 23 e 30 luglio – ore 21.00

Pordenone, Chiostro della Biblioteca Civica

Come ogni anno festeggiamo l’estate con i poeti, e allarghiamo la festa a tre serate invece di due.
Abbiamo capito che Pordenone è un bel posto per la poesia. Abbiamo capito che le esperienze poetiche che passano per Pordenone sono vitali e contagiose, crescendo in poesia anche molto lontano da qui. Abbiamo visto che ritornano accresciute di vita, di relazioni e di significato.
Nelle tre serate ci sono ventiquattro voci originali, diverse, che presentano una mappa attendibile della poesia del nostro tempo. Si percepisce in queste voci la ricerca di una parola viva, all’altezza delle gravi domande che ci attraversano, e però anche quell’intimità, quella terrestre simpatia che tiene legati, soprattutto in tempi miseri, gli esseri umani e tutte le creature.
Diamo di nuovo fiducia alla poesia, la riteniamo di nuovo capace di parlare a noi e per noi, ritrovandoci nella parola, in un dialogo che attraversa il tempo e intona il  presente alle nostre voci.

LUNEDI’ 16 LUGLIO 

Maurizio Benedetti, Erika Crosara,  Manuela Dago, Cristina Micelli,  Giulia Rusconi, Giacomo Sandron, Marco Scarpa, Francesco Targhetta

LUNEDI’ 23 LUGLIO 

Luciano Cecchinel, Ivan Crico, Laura De Micheli, Giovanni Fierro, Fabio Franzin, Francesco Tomada, Daniela Turchetto, Giacomo Vit

LUNEDI’ 30 LUGLIO 

Antonio De Biasio, Roberto Ferrari, Ferruccio Giaccherini, Michele Obit, Silvio Ornella, Renato Pauletto, Mary Barbara Tolusso, Anna Toscano

In caso di maltempo l’evento si terrà presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica


Festa di Poesia – Chiostro della biblioteca civica

Festeggiamo l’inizio dell’estate con i poeti, che raccontano il nostro tempo con il loro modo diverso di porgere la parola. L’addensarsi dei gesti e la volontà di dire la nostra quotidianità sono i passi che li guidano nel loro lavoro paziente. Sono voci originali, che seguono il richiamo della propria lingua e del proprio tempo, ognuna sulla soglia di una comunicazione più intima e forte. Abbiamo fiducia nei poeti, che possano riannodare ciò che si è sciolto, esprimere quello che vogliamo e che ancora non sappiamo pronunciare. Perché nello spazio tra noi e loro ci sono i motivi che ci spingono ancora a credere nella parola.

(I curatori: Roberto Cescon e Piero Simon Ostan)

LUNEDÌ 27 GIUGNO, ORE 21.00 Domenico Cipriano, Guido Cupani, Azzurra D’Agostino, Matteo Fantuzzi, Giulia Rusconi, Italo Testa, Giovanni Tuzet

LUNEDÌ 4 LUGLIO, ORE 21.00 Maurizio Benedetti, Corrado Benigni, Alessandro Canzian, Alessandra Frison, Stefano Lorefice, Francesco Osti, Marco Pauletto, Rossella Renzi