Giovedì 17 e venerdì 18 febbraio si terrà a Pordenone una serie di incontri incentrati sull’opera di Richard Sennett, uno degli intellettuali più influenti del nostro tempo, che qualche anno fa ha pubblicato il saggio The craftsmen (L’uomo artigiano).
“Il libro di Sennett è un viaggio tra presente e passato, tra antiche botteghe e moderni laboratori per scoprire come funziona la sinergia mente-mano-desiderio-ragione, che ha fatto grande il mondo occidentale e forse può oggi restituirgli saggezza. E proprio girando intorno a questa affascinante figura di lavoratoreche persegue per la propria personale soddisfazione la ricerca del buon lavoro fatto con arte, intelligenza, sapienza manuale e conoscenza, si articoleranno i quattro incontri che animeranno la due giorni di studi. Con la consapevolezza che, nei momenti difficili, un’intuizione forte può dare senso, concretezza e voce a bisogni diffusi” (dal sito www.pordenonelegge.it).
Questo è il programma degli eventi: 30×21 depliant sennet.