Pordenonescrive – Scuola di scrittura creativa (IV edizione)

pnscrivepordenonelegge non è solo un festival per cinque giorni di settembre, ma è anche un grande laboratorio di cultura che da sempre presta attenzione a chi si avvicina al mondo della letteratura. Alle molte attività di promozione del libro si è aggiunto da quattro anni il dialogo diretto con chi aspira a un ruolo da protagonista sulla scena letteraria, attraverso un percorso formativo sui temi del romanzo e della narrazione.
La Scuola di scrittura creativa pordenonescrive, che partirà da febbraio 2013 si presenta con una proposta consolidata dalle diverse precedenti edizioni. Non sarà solo un modo per soffermarsi sui temi principali della scrittura (il personaggio, la descrizione, il dialogo, i modi della narrazione): al corso di base del Laboratorio sulla narrazione, 24 ore di lezione tenute da Gian Mario Villalta Alberto Garlini, si aggiunge un pacchetto di Seminari ed Esperienze, che, partendo dalla narrazione, si apriranno a ciò che di meglio offrono la città di Pordenone e il suo territorio in termini culturali e di esperienza di vita.
Sempre più spesso abbiamo l’impressione di vivere in una costante narrazione: la fiction di cinema e tv, il formalismo di giornali e web, ma anche le chiacchiere e i pettegolezzi, e perfino il racconto del sé, ci portano costantemente in una realtà che non è propriamente reale, ma nemmeno propriamente immaginaria: è la narrazione, che ha sue regole e suoi strumenti. Alcuni dei quali si possono apprendere e affinare. Alla domanda: “Si può imparare a scrivere?” ovviamente non c’è risposta. Esistono variabili imponderabili: il talento, l’esperienza personale, la conoscenza del mondo. Ma è certo che alcune tecniche si possono imparare, che alcuni strumenti si possono affinare. E soprattutto che ci si può accostare ad un ambiente, quello letterario, in modo più partecipe e attivo.
pordenonescrive, la scuola di scrittura creativa curata da pordenonelegge.it, è una proposta di assoluto rilievo, che in più di 40 ore di lezione, offrirà uno sguardo coinvolto e coinvolgente sulla passione di ascoltare e scrivere storie.
pordenonescrive è voluta e condivisa da pordenoneleggeCamera di Commercio di PordenoneConCentroCentro Culturale Casa A. Zanussi Pordenone e Banca Popolare FriulAdria-Crédit Agricole, partner dell’iniziativa fin dalla sua prima edizione. Per continuare la concreta integrazione e sinergia di diverse realtà che operano nella cultura del territorio, unite da un intento comune: fare sempre di più di Pordenone un centro di riferimento per il mondo dello scrivere.

LABORATORIO SULLA NARRAZIONE

Centro Culturale Casa A.Zanussi – Via Concordia, 7, Pordenone

Il laboratorio sulla narrazione si articola in 24 ore di lezione (8 lezioni di 3 ore ciascuna, tenute da Gian Mario Villalta e Alberto Garlini).
A complemento di questa offerta si articola la proposta di 4 seminari (2 ore ciascuno) e di esperienze

Sabato 23 febbraio 2013
Alberto Garlini
Cosa si fa prima di scrivere
L’incipit, l’inizio

Domenica 24 febbraio 2013
Gian Mario Villalta
Strategie della narrazione #1: la materia narrativa

Sabato 2 marzo 2013
Alberto Garlini
Personaggio e punto di vista

Domenica 3 marzo 2013
Gian Mario Villalta
Strategie della narrazione #2: l’intreccio

Sabato 16 marzo 2013
Alberto Garlini
Descrizione e dialogo

Domenica 17 marzo 2013
Gian Mario Villalta
I tempi narrativi

Sabato 23 marzo 2013
Alberto Garlini
Suspence e Mistero

Domenica 24 marzo 2013
Gian Mario Villalta
Modi della narrazione 

SEMINARI
Centro Culturale Casa A.Zanussi – Via Concordia, 7, Pordenone

Sabato 23 febbraio
Roberto Cescon
La poesia nel nordest

Sabato 2 marzo
Lorenzo Marchiori
La letteratura nei Balcani

Sabato 16 marzo
Monica Bianchettin
La letteratura e il racconto del città

Sabato 23 marzo
Federica Manzon
La letteratura straniera contemporanea

  

ESPERIENZE

Si aggiunge ai seminari un modo diverso di sentirsi coinvolti nella realtà della cultura, attraverso percorsi che implicano il contatto diretto con i luoghi, gli eventi, le persone.

Domenica 24 febbraio
Marco Salvador
Luoghi della storia e romanzo

Domenica 17 marzo
Tullio Avoledo
La trasfigurazione dei luoghi quotidiani

  

INFO:

Dove
Laboratorio sulla narrazioneCentro Culturale Casa A.Zanussi
SeminariCentro Culturale Casa A.Zanussi
Esperienze: Vajont, Frisanco, Valvasone

Quando
Da sabato 23 febbraio a domenica 24 marzo 2013

Orari lezioni
Laboratorio sulla narrazione: sabato dalle ore 10.30 alle ore 13.30 e domenica dalle ore 16.00 alle 19.00
Seminari: sabato dalle ore 15.00 alle ore 17.00
Esperienze: domenica mattina

Costo d’iscrizione
24 ore di corso generale
8 ore di seminari
2 esperienze
€ 290,00

Iscrizioni
Entro il 20 febbraio 2013
Max 25 partecipanti

Condizioni per l’adesione
La scheda di adesione e le condizioni di pagamento sono scaricabili dal sito www.pordenonelegge.it 

pordenonescrive Club

In più, per chi volesse continuare una esperienza di lettura e di discussione insieme, offriremo un luogo di ritrovo che, in modo informale e non cattedratico, anche con la presenza di alcuni docenti o autori di passaggio, si concretizzerà come nella forma di due laboratori, uno sulla poesia e uno sulla narrativa, che, con cadenza mensile, svilupperanno i progetti artistici nati in seno alla scuola di scrittura oppure proposti autonomamente dai partecipanti. Le iscrizioni del Club inizieranno alla fine del corso principale.

L’iscrizione a pordenonescrive club è aperta a tutti. La quota è di € 50,00.

Informazioni
ConCentro Azienda Speciale Camera di Commercio
Corso Vittorio Emanuele II, 56
33170 Pordenone
Tel. 0434.381605 – Fax 0434.381639
formazione@pn.camcom.it
www.pordenonelegge.it

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>