LEGGIAMOCI CON CURA, seconda edizione, è un Convegno proposto dal Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (CRO) inerente al narrare e scrivere di sé in medicina, ovvero all’importanza che tali aspetti ricoprono all’interno del processo di cura.
L’intento è quello di apportare un contributo concreto alla Medicina Narrativa. Tale approccio, che si sta sempre più affermando, è complementare alla “Medicina basata sul- le prove di efficacia” e punta allo sviluppo di una pratica clinica in cui il dato scientifico sia integrato dalle narrazioni personali dei pazienti per costruire un percorso di cura condiviso tra medici, operatori e malati, al fine di promuovere una medicina realmente attenta alle singole persone.
L’evento si sviluppa nell’ambito del Gruppo Patient Education del CRO di cui sono parte attiva, oltre a personale sanitario e di ricerca, anche rappresentanti di Associazioni di Pazienti e Volontari presenti in Istituto, e la Biblioteca Civica di Aviano.
L’Istituto ha una tradizione decennale nel raccogliere le testimonianze dei pazienti affidate a quaderni e a “diari di bordo” collocati in diverse aree dell’ospedale e nel divulgarle attraverso vere e proprie pubblicazioni. Ora si propone di consolidare anche un percorso di Medicina Narrativa per favorire il confronto, la condivisione e la diffusione delle competenze tra operatori e pazienti.
A tale scopo diventa fondamentale porre attenzione non solo agli aspetti clinici della malattia, ma anche a quelli più prettamente personali, quotidiani ed emozionali dei pazienti, sviluppando una maggior competenza narrativa negli operatori.
Il convegno, ECM accreditato, è occasione di formazione non solo per personale sanitario ma per quanti sono interessati a migliorare la capacità di accoglienza e ascolto (per esempio volontari, insegnanti, familiari, pazienti stessi e altro personale dell’area tecnico amministrativa, senza quindi obbligo di crediti ECM).
Sarà anche disponibile il libro degli atti della prima edizione del convegno tenutosi lo scorso anno.
Un ruolo di primo piano, nell’ambito della giornata, spetta al Premio Letterario “Scriviamoci con cura: pazienti oncologici raccontano come levare l’ancora con la scrittura… Intonazione dell’estate che arriva”.
Si tratta di un concorso letterario volto a incentivare e a dare dignità agli scritti di pazienti-ex pazienti che hanno iniziato a scrivere durante o in seguito all’esperienza di malattia oncologica.
Verranno premiati i migliori lavori inediti scelti tra gli elaborati pervenuti alla Biblioteca del CRO durante l’estate 2012.
Questo il calendario del convegno: medicina narrativa_12-10-2012_pieghevole