“Leggiamo insieme” in Biblioteca civica: Hunger games

the-hunger-games-by-suzanne-collinsGiovedì 23 gennaio 2014 presso la sala conferenze “Teresina Degan” – ore 15.00/16.00 si terrà l’incontro su Hunger games di Sezanne Collins per ragazzi delle scuole superiori a cura di Daniela Dose.

Hunger Games (The Hunger Games) è un romanzo per ragazzi scritto da Suzanne Collins. È stato originariamente pubblicatonel 2008 da Scholastic. In Italia è uscito nel 2009 da Mondadori. È il primo libro della trilogia degli Hunger Games.
Il romanzo è ambientato in un Nord America post apocalittico. Protagonista è la sedicenne Katniss Everdeen, che vive nella terra di Panem’, divisa in Distretti e governata da un regime totalitario con sede a Capitol City. In seguito ad un passato tentativo di rivolta, ogni anno da ciascun distretto vengono scelti un ragazzo e una ragazza per partecipare agli Hunger Games, un combattimento mortale trasmesso in televisione. La Collins ha dichiarato che l’idea per Hunger Games è stata conseguenza di un momento di zapping televisivo e che il servizio di suo padre nella guerra del Vietnam l’ha aiutata a comprendere le emozioni derivanti dalla paura di perdere una persona amata.
Il romanzo, che è un ottimo mix di fantascienza, avventura, horror, action e romance, “impregnato” di suspense e pathos, segue le vicende della sedicenne Katniss Everdeen, che si offre come “gladiatrice” al posto della sorellina, selezionata dalla lotteria, e di Peeta Mellark, un ragazzo della sua scuola, che aveva aiutato la famiglia di Katniss quando questa non aveva più cibo per sopravvivere. Il distretto da cui provengono, infatti, è il dodicesimo, quello dei minatori, uno dei più poveri. Quando i ragazzi vengono portati a Capitol City per la presentazione ufficiale, Peeta rivela in diretta il suo amore per Katniss, la quale, però, ritiene che la notizia shock abbia il solo scopo di ingraziarsi i telespettatori. E questo perché, durante il reality show, gli sponsor, affinché il loro favorito possa vincere (e quindi sopravvivere), possono mandare regali di ogni genere. Il gioco inizia. E già nella prima ora 11 ragazzi, su 24, vengono brutalmente uccisi. Più il tempo passa e più i morti aumentano. Ma Katniss e Peeta continuano a sopravvivere. E visto che il pubblico pare essere colpito da quest’idea del “tragico amore”, all’improvviso le regole del gioco subiscono un cambiamento.
Viene, infatti, annunciato che i due ragazzi del dodicesimo distretto possono vincere come coppia! Da qui in poi, le cose mutano. Katniss va a cercare Peeta. E quando lo trova – ferito – lo cura amorevolmente. Decisa a sfruttare il favore del pubblico, Katniss inizia a recitare diligentemente la parte dell’innamorata.
I due riescono a sopravvivere più a lungo degli altri, fino a quando le regole del gioco vengono cambiate nuovamente: se vorranno vincere/sopravvivere dovranno uccidersi a vicenda. Perché soltanto uno di loro dovrà sopravvivere. E allora, succede che… lo sapremo solo leggendo.
Inizialmente previsto con una tiratura di 200.000 copie, è stato per due volte promosso con altre 50.000 copie. Il libro è stato tradotto in 26 diverse lingue e i diritti di pubblicazione del medesimo sono stati venduti in più di 40 nazioni.

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>