La Preside risponde al questionario di Proust

Proust amava giocare con le sorelle a questo passatempo in voga ai suoi tempi, in pratica un test della personalità.

Cosa sappiamo realmente di una persona?  Le domande del questionario tracciano un quadro e indicano lati che forse non avremmo mai immaginato.

È la nostra Preside a inaugurare questa rubrica.

Buona lettura!

 

Dove ti piacerebbe vivere?

Va bene dove sto.

Il tuo ideale di felicità terrena?

In pace con se stessi.

Per quali errori hai più indulgenza?

Per quelli commessi senza intenzione.

Qual è il tuo personaggio storico preferito?

Alcide De Gasperi.

I tuoi pittori preferiti?

Su tutti, Kandinskij.

I tuoi musicisti preferiti?

Cantautori italiani, a partire da Fabrizio De Andrè.

I tuoi registi cinematografici preferiti?

Insuperabile Sergio Leone per “C’era una volta in America”.

Quali scrittori preferisci?

J. Bruner, per l’incidenza sulla mia formazione professionale; Oriana Fallaci, per la cifra stilistica e il suo coraggio; M. Richler,  per lo svago che mi garantisce ogni rilettura delle vicende di quel pazzo di Panofsky.

Quali poeti?

Leopardi (of course!), Novella Cantarutti.

Quali sono i cinque libri della tua vita?

Il piccolo principe, Il giovane Holden, Memorie di Adriano, Donne che corrono coi lupi, La versione di Barney.

Quale cd porteresti in un’isola deserta?

Un solo cd no: meglio una radio!

Quale qualità prediligi in un uomo?

La sensibilità.

Quale qualità prediligi in una donna?

La coerenza.

Che cosa apprezzi di più nei tuoi amici?

Che restino sempre tali.

Quale sport pratichi?

Sono troppo pigra per praticare seriamente qualsiasi sport.

Saresti capace di uccidere qualcuno?

Mi parrebbe di no, ma non è certo.

Chi ti sarebbe piaciuto essere?

Vivo senza invidia e senza rimpianti la vita che mi è data e che ho contribuito a darmi.

Qual è il tratto distintivo del tuo carattere?

Mi interessano le persone, perciò amo molto il mestiere della scuola.

Qual è il tuo principale difetto?

La presente difficoltà ad individuarlo!

Quali sono i tuoi eroi nella vita reale?

Mia madre, fondamentale nella mia formazione personale. Per il resto, vorrei vivere un tempo che non ha bisogno di eroi.

Che cosa, più di tutto, detesti?

La volgarità in ogni sua manifestazione.

Di che morte vorresti morire?

Rapida, vicino a una persona cara, con la certezza della fede.

 

 

Un pensiero su “La Preside risponde al questionario di Proust

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>