Il questionario di Proust: (il tecnico) Sandro

Dove ti piacerebbe vivere?

Hei! ho smesso da un bel po’ di pensare all’America, all’isola di Wight, alla baita in montagna,  ad un ameno posto che non fosse questo.

Il tuo ideale di felicità terrena?

Ma che cavolo di domanda è questa?… forse un giorno ci penserò.

Per quali errori hai più indulgenza?

Per quelli fatti in buona fede … naturalmente se c’era un po’di fede.

Qual è il tuo personaggio storico preferito?

Nerone. Non gli andava giù la ristrutturazione edilizia.

I tuoi pittori preferiti?

Non ricordo uno in particolare però i ritrattisti mi stupiscono.

I tuoi musicisti preferiti?

Cantautori, chi riesce a vestire di note una poesia fino al punto da farti sognare.

I tuoi registi cinematografici preferiti?

Neorealisti … il sogno lo metto io.

Quale qualità prediligi in un uomo?

La sincerità.

Quale qualità prediligi in una donna?

Idem.

Quale sport pratichi?

Bicicletta

Saresti capace di uccidere qualcuno?

Mi fa orrore il pensiero .. generalmente le persone muoiono da sole, qualche volta bisogna munirsi di pazienza.

Chi ti sarebbe piaciuto essere?

Ci devo pensare, ho veramente l’imbarazzo della scelta.

Qual è il tratto distintivo del tuo carattere?

Rompi_palle …col trattino basso.

Che cosa apprezzi di più nei tuoi amici?

Non essere rompi_palle.

Qual è il tuo principale difetto?

Quello di 2 domande fa.

Quali scrittori preferisci?

Domanda di riserva?

Quali poeti?

Hei ! ma è un vizio!!

Quali sono i cinque libri della tua vita?

Cinque???

Quale CD ti porteresti in un’isola deserta?

Credo nessuno, non sopporterei il rumore del gruppo elettrogeno che alimenta lo stereo, meglio la musica del mare, di un cielo stellato.

Quali sono i tuoi eroi nella vita reale?

I lavoratori da catena di montaggio.

Che cosa, più di tutto, detesti?

Che dite, restringiamo la cerchia ai 7 vizi capitali? L’invidia.

Di che morte vorresti morire?

Lenta e con quel tanto di sofferenza da lasciarti  sussurrare alla fine: – E’ stata bella e con qualche dovuta modifica la rifarei –

 

4 pensieri su “Il questionario di Proust: (il tecnico) Sandro

  1. Sandro mi stupisce spesso per la sua sintonia con la natura che gli sta intorno, in un epoca in cui gli uomini vogliono cambiare il mondo aggrappandosi a falsi miti e facili illusioni notiamo con piacere il sano realismo di quest’uomo; che chiude la sua intervista con una risposta degna di un filosofo:
    Di che morte vorresti morire?
    Lenta e con quel tanto di sofferenza da lasciarti sussurrare alla fine: – E’ stata bella e con qualche dovuta modifica la rifarei –
    Complimenti

  2. Conosco Sandro da quando ero un’allieva di questa scuola e ho imparato da Lui una cosa fondamentale che mi piacerebbe saper insegnare: la Curiosità utilizzata per risolvere qualunque problema gli Altri abbiano….mescolata ad una buona dose di Ironia. Curiosità, Altro, Ironia sono sicuramente tre parole della filosofia, anche se noi insegnanti rischiamo talvolta di dimenticarlo…

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>