Torneo di calcetto “Giacomo Palazzi”- Regolamento

Il torneo di calcetto è improntato alla riscoperta ed alla valorizzazione dello sport nei suoi significati più veri e profondi, come l’impegno personale per il raggiungimento di un obiettivo di squadra, la lealtà e il rispetto degli avversari, dell’arbitro e dell’ambiente scolastico.

REGOLAMENTO

  1. La gara è disputata da due squadre di cinque giocatori ciascuna (uno dei quali gioca da portiere). Non possono iniziarsi o proseguire gare nel caso uno o entrambe le squadre siano composte da meno di quattro giocatori; in tal caso la squadra che si troverà in tali condizioni avrà partita persa per 5 a 0: Se entrambe le squadre fossero incomplete perderanno. I giocatori in ritardo possono comunque partecipare alla partita.
  2. I giocatori possono essere sostituiti in qualsiasi momento ed anche più volte durante la partita. La sostituzione avviene senza interruzione del gioco (cambio volante). Tutte le sostituzioni avverranno presso la linea di metà campo.
  3. Un giocatore non deve portare con sé oggetti che siano pericolosi per sé stessi o per gli altri.
  4. Le squadre, tranne preventivi accordi, devono presentarsi con una maglietta bianca e una colorata.
  5. L’arbitro deve procedere all’espulsione definitiva di un giocatore nel caso lo stesso si sia reso colpevole di gravi infrazioni. Il giocatore espulso non potrà più entrare in campo, però potrà essere sostituito da un altro elemento della squadra dopo cinque minuti.
  6. Ogni contatto fisico tra due giocatori è punito con il fallo. Anche l’entrata di spalla non è ammessa. L’entrata in scivolata sia dei giocatori, sia del portiere su un giocatore avversario è punita con l’espulsione diretta.
  7. Non esiste il fuorigioco.
    1. I calci di punizione possono essere di prima (calci diretti) o di seconda (calci indiretti) e vengono effettuati dopo il fischio dell’arbitro. Nei calci di punizione, nelle rimesse laterali e nei calci d’angolo i giocatori avversari non possono sostare a meno di 2 metri. In caso di ripetuta ostruzione il giocatore dovrà essere ammonito.
    2. Le rimesse d’angolo ed i falli laterali vanno effettuati con i piedi.
    3. Se il pallone tocca il soffitto l’arbitro deve interrompere il gioco ed assegnare una      rimessa laterale in corrispondenza del punto in cui il pallone ha toccato lo stesso.
    4. Qualunque fallo commesso all’interno dell’area è punito con un rigore.
    5. Nei falli laterali, se la palla entra direttamente in porta senza essere toccata da nessun      giocatore, non è rete; il gioco verrà ripreso con la rimessa da parte del portiere.
    6. Il portiere può partecipare a tutte le azioni di gioco; il suo rinvio, che potrà essere effettuato con le mani o con i piedi, può superare la metà campo.

    N.B.: se viene effettuato un retro-passaggio il portiere potrà prendere la palla con le mani.

 NORME PARTICOLARI PER LO SVOLGIMENTO DEL TORNEO

  1. Le squadre dovranno presentarsi in campo 5 minuti prima dell’inizio della partita. La squadra che si presenterà oltre 10 minuti dopo l’ora di inizio della partita avrà partita persa per 5 a 0 –
  2. Ogni classe è tenuta a fornire un arbitro, che verrà impegnato secondo il calendario redatto dal responsabile arbitri –
  3. La partita si svolgerà in due tempi di 15 minuti ciascuno, con 3 minuti di intervallo e cambio campo. Non si possono ottenere altre interruzioni del tempo di gioco –
  4. Una partita potrà essere rinviata solo se una delle classi interessate all’incontro, il giorno dello stesso, sia in viaggio di istruzione, abbia compiti il giorno successivo o sia a conoscenza di una mancanza di numerosi componenti della squadra. In tal caso la classe dovrà annunciare la sua impossibilità a partecipare all’incontro all’insegnante almeno 3 giorni prima –

 Il presente regolamento, esposto in forma sintetica, è stato redatto per il torneo scolastico; pertanto per ogni imprevisto o contenzioso che si dovesse verificare, bisognerà sempre cercare la soluzione attraverso  la lealtà sportiva e l’amicizia.

Le squadre saranno tenute ad un comportamento il più possibile corretto, sia in campo che fuori e saranno responsabili di eventuali danni alle attrezzature e agli impianti della palestra. Ogni danno eventualmente arrecato dovrà essere risarcito dal giocatore o dall’intera squadra.

Si raccomanda di non lasciare oggetti di valore negli spogliatoi. La scuola non ne risponderà in caso di furto.



Al via il torneo di calcetto “Giacomo Palazzi” – informazioni utili

  • Il torneo si svolgerà presso la palestra del Villaggio del Fanciullo – dalle ore 14.00 – nelle giornate di martedì e mercoledì. Le date delle gare sono già state esposte.
  • E’ prevista una quota di iscrizione al torneo di € 5,00 per alunno. I soldi ricavati dalle iscrizioni verranno utilizzati per finanziare le premiazioni delle squadre giunte in finale. La quota di iscrizione dovrà essere consegnata in busta chiusa al prof. Gargani. Parteciperanno solo le classi in regola con i pagamenti
  • Prima di accedere al campo di gioco, controllare che le scarpe siano pulite.
  • Ogni classe è responsabile dell’ambiente di gioco, del campo e degli spogliatoi.
  • Non lasciare oggetti di valore o soldi negli spogliatoi.
  • Le partite saranno arbitrate dall’arbitro della squadra che disputerà l’incontro successivo o precedente.

Buon divertimento

Maurizio Gargani

 

N.B.: 1) autobus n. 3 per raggiungere il Villaggio del Fanciullo-

         2) si raccomanda la massima puntualità –