Inizia una nuova rubrica in cui i prof. saranno invitati a dirci quali sono i loro cinque album/musicisti/canzoni preferiti, quelli che hanno segnato la loro vita e che hanno per loro un significato particolare.
Ne uscirà un loro ritratto attraverso la musica…
Archivio della categoria: Uncategorized
I ragazzi del liceo Leopardi brilleranno come il grano
Si può scrivere una canzone a scuola? Tutti assieme? Noi, classi 4^D e 5^B ginnasio del Liceo Leopardi-Majorana, ci siamo riusciti. A dare il via all’iniziativa, in accordo con le nostre insegnanti di Lettere, è stato il cantautore pordenonese Marco Anzovino, con tre incontri della durata di due ore ciascuno.
Anzovino, prima di iniziare a comporre, ci ha fatto riflettere sull’importanza di avere un sogno, di non vergognarci a puntare molto in alto e a raggiungerlo facendo fatica, senza scorciatoie: solo così infatti potrà essere una vera conquista. Così come è stata una conquista la nostra canzone.
Abbiamo iniziato scrivendo ciascuno dei versi su un foglio, per poi selezionare i più significativi e unirli in un unico testo. Al secondo incontro il cantautore ci ha spiegato la tipica struttura di una canzone e ciò che serve per scriverne una: sono fondamentali associazioni originali e parole che trasmettano emozioni. Quindi ha discusso con noi dei sentimenti emersi dalle nostre parole, i sentimenti tipici dell’adolescenza: il tema dominante era l’amore, in particolare non corrisposto. E proprio questo è diventato il tema centrale del nostro brano, che parla di una ragazza che decide di vivere e di “brillare come il grano in un giorno d’estate bollente”, anche senza colui del quale è innamorata. Questa frase, ha spiegato Anzovino, è perfetta come ritornello perché solitamente al verbo ‘brillare’ si associano le stelle, invece il grano colpisce ed è suggestivo, perché insolito come accostamento. L’aggettivo bollente completa la frase e trasmette potenza ed energia a chi la ascolta.
percorsi formativi
Avete un account Twitter e state partecipando alla settimana dei percorsi formativi? Mandate pensieri, spunti, commenti, immagini usando l’hashtag #performleomajor!
Risultati della prima fase del torneo di calcetto
Pubblichiamo il pdf dei RISULTATI_PRIMA_FASE_TORNEO_DI_CALCETTO.
Guardate se i vostri eroi si sono fatti valere.
E i prof, come sono andati?
benvenuto, Pietro Cescon
«Un uomo non è altro che un uomo», diceva Baby Suggs.
«E un figlio, allora? Be’, un figlio sì che è qualcuno.» (Toni Morrison)
Ibrahimovich rifà Merisi
La squadra dei prof. augura un buon torneo a tutti e invita tutti a guardare questo gol di Ibrahimovich, che ricalca fedelmente uno dei tipici gol del prof. Merisi.
Torneo di calcetto “G. Palazzi” – Calendario
Martedì 22 novembre 2011 |
RISULTATO |
Mercoledì 25 gennaio |
RISULTATO |
|||
Ore 14.00 | Proff – 5Es | Ore 14.00 | 2As – 2Cs | |||
Ore 14.45 | 3Cs – 1Cs | Ore 14.45 | 3Cp – 2Ds | |||
Ore 15.30 | 2Cs – 2Au | Ore 15.30 | 3Cs – 2Bs | |||
Mercoledì 23 novembre |
|
Martedì 31 gennaio |
|
|||
Ore 14.00 | 2Ds – 2Bs | Ore 14.00 | Proff – IIAc | |||
Ore 14.45 | 2As – 1As | Ore 14.45 | 2Bs – 2Au | |||
Ore 15.30 | 4Cs-IIIGc+IIIFc | Ore 15.30 |
=== |
|
||
Martedì 29 novembre |
|
Mercoledì 1° febbraio |
|
|||
Ore 14.00 | Proff – IIBc | Ore 14.00 | 2As – 2Ds | |||
Ore 14.45 | 2Bs – 2Cs | Ore 14.45 | 3Cs – 2Cs | |||
Ore 15.30 |
=== |
Ore 15.30 | IIBc – 4Cs | |||
Mercoledì 30 novembre |
|
Martedì 7 febbraio |
|
|||
Ore 14.00 | 2Ds – 1Cs | Ore 14.00 | Proff-IIIGc+IIIFc | |||
Ore 14.45 | 3Cp – 2As | Ore 14.45 | 1Cs – 2Au | |||
Ore 15.30 | 5Ds – 2As | Ore 15.30 | 3Cp – 1As | |||
Martedì 6 dicembre |
|
Mercoledì 8 febbraio |
|
|||
Ore 14.00 | 2Cs – 2Ds | Ore 14.00 | 3Cs – 2As | |||
Ore 14.45 | IIAc – 5Es | Ore 14.45 | 1Cs – 2Cs | |||
Ore 15.30 | 1Cs – 1As | Ore 15.30 | 5Ds – IIBc | |||
Mercoledì 7 dicembre |
|
Martedì 14 febbraio |
|
|||
Ore 14.00 | 3Cs – 2Au | Ore 14.00 | IIAc – IIIGc+IIIFc | |||
Ore 14.45 | 5Ds-IIIGc+IIIFc | Ore 14.45 | 4Cs – 5Es | |||
Ore 15.30 | 2Bs – 3Cp | Ore 15.30 | 1As – 2Au | |||
Martedì 13 dicembre |
|
Mercoledì 15 febbraio |
|
|||
Ore 14.00 | IIAc – 4Cs | Ore 14.00 | 3Cp – 2Au | |||
Ore 14.45 | 2Ds – 2Au | Ore 14.45 | 3Cs – 2Ds | |||
Ore 15.30 |
=== |
Ore 15.30 | 2As – 1Cs | |||
Mercoledì 14 dicembre |
|
Martedì 28 febbraio |
|
|||
Ore 14.00 | 2As – 2Bs | Ore 14.00 | Proff – 5Ds | |||
Ore 14.45 | 3Cp – 1Cs | Ore 14.45 | 5Es-IIIGc+IIIFc | |||
Ore 15.30 | 1As – 2Ds | Ore 15.30 | IIBc – IIAc | |||
Martedì 20 dicembre |
|
Mercoledì 29 febbraio |
|
|||
Ore 14.00 | Proff – 4Cs | Ore 14.00 | 3Cs – 3Cp | |||
Ore 14.45 | 1Cs – 2Bs | Ore 14.45 | 2As – 2Au | |||
Ore 15.30 | IIBc-IIIGc+IIIFc | Ore 15.30 | 1As – 2Bs | |||
Mercoledì 21 dicembre |
|
Martedì 6 marzo |
|
|||
Ore 14.00 | 5Ds – 5Es |
FINALE + PREMIAZIONE |
||||
Ore 14.45 | 3Cs – 1As |
|
||||
Ore 15.30 | 3Cp – 2Cs | |||||
Martedì 24 gennaio 2012 |
|
|
|
|||
Ore 14.00 | IIBc – 5Es | |||||
Ore 14.45 | 5Ds – 4Cs | |||||
Ore 15.30 | 2Cs – 1As |
|
|