Il questionario di Proust: Giovanni Del Ben

Dove ti piacerebbe vivere?

Nella città del Noncello

Il tuo ideale di felicità terrena?

Un anziano che sorride

Per quali errori hai più indulgenza?

Per quelli della scienza

 Qual è il tuo personaggio storico preferito?

Cavour

 I tuoi pittori preferiti?

Giuseppe Pellizza da Volpedo, Giuseppe Zigaina

I tuoi musicisti preferiti?

Vivaldi, Battiato

Continua a leggere

Il questionario di Proust: Sergio Chiarotto

Dove ti piacerebbe vivere?

Nel deserto, in una sorta di doppia vita  che mi consenta anche di vivere dove attualmente sono.

Il tuo ideale di felicità terrena?

La salute, la convivialità, un luogo e uno spazio per l’interiorità.

Per quali errori hai più indulgenza?

Per la generosità, per chi sbaglia per eccesso di impegno, per chi si espone, per chi rischia  nel terreno delle novità.

Continua a leggere

Il questionario di Proust: (il tecnico) Sandro

Dove ti piacerebbe vivere?

Hei! ho smesso da un bel po’ di pensare all’America, all’isola di Wight, alla baita in montagna,  ad un ameno posto che non fosse questo.

Il tuo ideale di felicità terrena?

Ma che cavolo di domanda è questa?… forse un giorno ci penserò.

Per quali errori hai più indulgenza?

Per quelli fatti in buona fede … naturalmente se c’era un po’di fede.

Qual è il tuo personaggio storico preferito?

Nerone. Non gli andava giù la ristrutturazione edilizia.

Continua a leggere

Benedetto Carli risponde al questionario di Proust

Dove ti piacerebbe vivere?

Mi piacerebbe scappare in Francia, ma non posso ignorare che qui a Pordenone ho lasciato troppi ricordi .. non riuscirei ad andarmene..

Il tuo ideale di felicità terrena?

Vivere in un mondo dove ci sia rispetto, giustizia e libertà, in cui si dia il giusto peso all’espressione dell’individualità attraverso arte e pensieri, senza scadere nell’individualismo, portando in ognuno di noi la voglia di conoscere chi ci vive intorno. Questa cosa si chiama utopia? Me ne importa poco. Se tutti facciamo la nostra parte tutto ciò è possibile.

Per quali errori hai più indulgenza?

Per quelli commessi per aiutare qualcuno.

Qual è il tuo personaggio storico preferito?

Guevara. scontato? No, solamente il simbolo per eccellenza della lotta per la giustizia globale.

I tuoi pittori preferiti?

Klimt, Van gogh e Munch.

I tuoi musicisti preferiti?

Troppi…gruppi preferiti ce ne sono tanti, ma le luci della centrale elettrica, I Giardini di mirò e Quel vetusto ponte sono sicuramente i gruppi a cui sono legati più ricordi. Continua a leggere

Graziella Pivetta (dsga) risponde al questionario di Proust

- Dove ti piacerebbe vivere?

Da bambina desideravo vivere in una grande città, per avere tante amicizie, ora non desidero un luogo in particolare perché ho capito che le amicizie ci sono quando lo desidero e nello stesso tempo posso stare bene con me stessa dove abito.

- Il tuo ideale di felicità terrena?

Accontentarsi di quello che si ha, e condividere con le persone che ci stanno accanto le vicende della vita.

- Per quali errori hai più indulgenza?

Per quelli lievi, che non denotano cattiveria o premeditazione nelle persone.

Qual è il tuo personaggio storico preferito?

Tra quelli più recenti Sandro Pertini, una splendida figura di Presidente; tra tutti, Giulio Cesare, grande condottiero e statista.

Continua a leggere

Joshua Giovanni Honeycutt risponde al questionario di Proust.

Dove ti piacerebbe vivere?

Sto benissimo dove sono, anche perché ci sono arrivato dopo “lunghe” peregrinazioni.

Il tuo ideale di felicità terrena?

Prima bisogna stabilire se ci possa essere la felicità in terra; se si stabilisse la sua possibile esistenza allora la condizione di felicità in terra per me sarebbe legata alla semplicità.

Per quali errori hai più indulgenza?

Gli errori compiuti per “voia di fa massa ben” come dice mio padre, cioè quelli compiuti da chi ha eccesso di zelo.

Qual è il tuo personaggio storico preferito?

Indubbiamente Federico II Hohenstaufen; mi ha sempre affascinato moltissimo per il suo atteggiamento di grandissima apertura e la particolarità del suo vissuto personale.

I tuoi pittori preferiti?

Mi piacciono moltissimo i Preraffaelliti in genere; mi piacciono anche molte opere di Gustav Klimt e Johann Heinrich Füssli

I tuoi musicisti preferiti?

Nell’ambito della musica classica indubbiamente Wolfgang Amadeus Mozart; la mia vera passione però è il blues di cui c’è un indiscusso king: B.B. King appunto; come poi non amare, se non adorare, la magica accoppiata Lucio Battisti-Mogol o Franco Battiato?

Continua a leggere