Un violino, tre storie e fitti misteri

Maurensig_Canone inversoSpesso mi sono chiesto quanto impieghi l’ultima nota di un brano musicale a spegnersi del tutto. Non solo fisicamente,come vibrazione sonora, ma come vibrazione emotiva. Chi può dirlo?
Paolo Maurensing scrive questo e, se al posto delle musica stessimo parlando dei questo libro? Quanto impiegherà questo libro a spegnersi nel lettore?
Una storia, nella storia, nella storia, una matrioska di racconti intrecciati tra loro da sottili corde di violino. Un signore ad un’asta compra un violino, ma il suo gesto comporterà l’irruzione nella sua stanza di albergo di un giornalista che si ritroverà a raccontargli la sua storia di cui il protagonista è Jeno Varga, musicista di strada che in una notte a Vienna ha raccontato la sua vita al giornalista, per poi andarsene misteriosamente, lasciando dietro di sé un mistero irrisolto.
Storia cardine è quella di Jeno, dalla sua dipendenza alla la musica, sua unica ragione di vita, all’inseguimento della famosa violinista Sophie Hirschbaum conosciuta durante una vacanza, alla morte precoce della madre, alla vita nel Collegium Musicum, l’amicizia con Kuno Blau, migliore amico durante gli anni del collegio e l’estate passate nel suo castello di Hofstain, il suo rapporto col suo violino, appartenente ad un padre mai conosciuto.
Un libro intrigante, colorato di mistero, pieno di colpi di scena e un finale altrettanto inaspettato. Ogni appassionato di musica si ritroverà nel rapporto tra Jeno e quest’utima, un rapporto di dare e avere, un appoggio nei momenti peggiori, una corda che tiene legate le persone, come l’ambigua amicizia tra Jeno e Kuno, nata inaspettatamente negli anni del collegio,, grazie alla musica, alla sinfonia che entrambi suonavano contemporaneamente e simultaneamente.
Il protagonista nel libro è sicuramente il violino, grazie attraverso le sue corde si sono snodate storie intriganti, personaggi curiosi, vita si sono divise e altre si sono riunite nella sublime melodia dello strumento e della musica in generale.
Cos’è la musica se non anche uno dei modi più belli che abbiamo al mondo per sentirci parte di un qualcosa?
Musica, misteri e suspanse: gli ingredienti perfetti per scrivere il libro da dieci e lode.

Alessia Tandin, 3Eu

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *