A volte per capire è sufficiente saper ascoltare (Micol Scaini)
Le notizie che i telegiornali trasmettono ogni giorno sono frammenti di eventi che […]
Le notizie che i telegiornali trasmettono ogni giorno sono frammenti di eventi che […]
“Venuto al mondo” non è un romanzo storico. E non è nemmeno una […]
Una guerra, due modi di raccontarla; e in questa guerra due esperienze di […]
Los Angeles, famiglie ricche, ragazzi belli, abbronzati che hanno tutto. Cosa si può […]
Alle cinque del mattino Daniel Sempere, figlio di un proprietario di un negozio […]
È uscito “Il saggio orsacchiotto”, il bollettino delle novità della biblioteca del nostro […]
“Le uniche persone che mi interessavano erano quelle pazze. Quelle perso pazze per […]
Ogni sera un uomo esce dalla sua piccola casa in montagna, per sedersi […]
La rapidità con cui le cose cambiano è paragonabile ad un battere di […]
Massimiliano Santarossa ne ha viste e fatte tante, come dice lui, “ho fatto […]
Giovedì 17 ottobre si tiene la prima giornata dedicata ai libri ideata da Libreriamo e […]
La Camera dei Deputati ha approvato il 3 ottobre scorso la legge di […]
Manuel ha vissuto tutta la sua infanzia nella sporca casetta di suo nonno, […]
In equilibrio ancora precario tra carta e inchiostro digitale, con la necessità di […]
Sono disponibili nella sede di via Colvera i nuovi acquisti di antropologia e […]
Tuffarsi in un libro e non uscirci più, rimanere incastrato nella storia e […]
Scarica il nuovo numero del bollettino con gli acquisti della biblioteca di settembre […]