Biblioteca Leomajor

  • Home
  • Info
  • News
  • Letti da noi
    • Interviste
    • Caro orsacchiotto
  • Archivi
    • Cataloghi
    • Tesine
    • Riviste
    • Aree di progetto
  • Bollettino delle novità
Interviste

“Il cielo non sanguina, dovrebbe”. Intervista a Lorenza Ghinelli

È la storia sconvolgente di tre giovani ragazzi, Greta, Estefan e Martino, che […]

Letti da noi

Storia di un corpo: l’io oltre lo specchio

“Ebbene, io ti difenderò! Ti difenderò anche da me stesso! Ti farò i […]

Letti da noi

Aristotele e la favola dei due corvi bianchi

Margaret Anne Doody è una scrittrice canadese, insegna alla Notre Dame University come […]

Letti da noi

“Delitto e Castigo”: viaggio nella mente di una persona

I viaggi sono un tema che affascina dalla notte dei tempi. Omero per […]

Letti da noi

«Fatalità vuol dire che una cosa succede e basta, e non ci puoi far niente»

Tre strade nere, parallele, che si incontrano in un punto, un punto bianco […]

News

Concorso “Leggere…mi piace”

News

Cartoline da un libro. Invia l’incipit più bello

Da oggi prende il via la seconda edizione di Cartoline da un Libro, […]

Letti da noi

“Io conosco la verità!” “Anche io!” “E io pure!”

Non sappiamo quale sia la verità, eppure la cerchiamo. Scegliamo quella che più […]

Letti da noi

“Mussolini ha scritto anche poesie, i poeti che strane creature, ogni volta che parlano è una truffa” (Fabrizio De Andrè, “Le storie di ieri”)

“La vita, la sventura, l’isolamento, l’abbandono, la povertà, sono campi di battaglia che […]

Letti da noi

Il nuovo inquilino: la normalità dell’inquietudine

Misterioso, coinvolgente e un po’ inquietante: questo è Il nuovo inquilino, breve romanzo […]

Interviste

“Tutti per tutti, ecco il senso dell’elefante”. Intervista a Marco Missiroli.

“Lorenzo ha una predilezione per gli elefanti. ”Annuì. “Anche io ho una predilezione. […]

Il saggio orsacchiotto, News

È tornato «Il saggio orsacchiotto»

Dopo un periodo di pausa ritorna il Bollettino della Biblioteca del Liceo, di […]

Senza categoria

La magia del ristorante Lumachino

Ringo lavora in un ristorante turco a Tokio e vive da alcuni anni […]

Interviste

Alla fine di un’infanzia felice. Intervista a Gian Mario Villalta

Guido lavora come editor in un piccola casa editrice locale. Dopo aver infilato […]

Letti da noi

Conversazioni sul postmoderno. Letture critiche del nostro tempo

Il postmoderno è un controverso spazio culturale che in Occidente ha qualificato la […]

Letti da noi

Un violino, tre storie e fitti misteri

Spesso mi sono chiesto quanto impieghi l’ultima nota di un brano musicale a […]

Una pagina che mi ha cambiato la vita

Una pagina che mi ha cambiato la vita – Patrizio Brunetta

“Per quasi tutte le nostre scoperte siamo debitori alle nostre violenze, all’esacerbarsi del […]

News

Libri, oltre la metà degli italiani non legge

Presentato ieri il “Rapporto sulla promozione della lettura in Italia – 2013” a […]

News

Seminario di formazione “Lo stack management: la gestione delle collezioni sugli scaffali della biblioteca”

Seminario di formazione organizzato dalla Sezione Friuli Venezia Giulia dell’AIB in collaborazione con la Biblioteca civica di […]

Letti da noi

Sublime e delicata come una rosa: “Emma” di Jane Austen

“I veri aspetti negativi della situazione di Emma, infatti, erano proprio la possibilità […]

Navigazione articoli

precedente 1 … 9 10 11 succesiva

Orgogliosamente motorizzato daWordPress. Caos designed by Quema Labs.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter