“La cena” di Herman Koch. Se fossi stata i genitori di Michol e Rick come mi sarei comportata?
Paul, Claire, Serge e Babette, quattro genitori che si ritrovano a cena per […]
Paul, Claire, Serge e Babette, quattro genitori che si ritrovano a cena per […]
Inizierei con il dire che questo libro non ha né un inizio, né […]
Nemico, amico, amante è una raccolta di 9 racconti composta dall’autrice canadese Alice […]
«Tutti hanno vissuto ore di una felicità assoluta, alla quale non si dovrebbe […]
“Castelli di rabbia” di Alessandro Baricco narra di una cittadina immaginaria, Quinnipak, e […]
“Il cardellino” è un romanzo il cui centro di gravità è il quadro […]
Fino ad ora non mi ero mai soffermata a pensare quanto fosse più […]
Di ognuno di noi due cose sono certe, il nostro nome e la […]
L’arte di essere fragili non si può definire un vero e proprio romanzo, poiché […]
È meraviglioso leggere un libro e scoprirlo estremamente emozionante. È ancor più sorprendente […]
Lunedì 26 marzo 2018 sei alunne della classe 1^Ac, Gioia Mauro, Emma Salton, […]
“Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway è la storia di Santiago, […]
Norwegian Wood è un romanzo triste e malinconico, che spesso si colora di […]
Lobbi è un ragazzo giovane, indipendente, confuso e amante dei fiori e di […]
“Fuori Fuoco”, vincitore del Premio Orbil nel 2015 e del Premio Strega Ragazzi […]
“La fine della solitudine” di Benedict Wells narra la storia di tre […]
Il romanzo le “Notti bianche” di Fëdor Dostoevskij (1821-1881) è considerato il suo capolavoro […]
È una raccolta di cinque testi scritti da David Foster Wallace creata poco […]
I profughi, la fuga dalla guerra e dalla povertà saranno al centro del […]
Alessandro D’Avenia – Ciò che inferno non è