Biblioteca Leomajor

  • Home
  • Info
  • News
  • Letti da noi
    • Interviste
    • Caro orsacchiotto
  • Archivi
    • Cataloghi
    • Tesine
    • Riviste
    • Aree di progetto
  • Bollettino delle novità

Categoria: Letti da noi

Letti da noi

“La cena” di Herman Koch. Se fossi stata i genitori di Michol e Rick come mi sarei comportata?

Paul, Claire, Serge e Babette, quattro genitori che si ritrovano a cena per […]

Letti da noi

“Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati (Gabriele Netto)

Inizierei con il dire che questo libro non ha né un inizio, né […]

Letti da noi

“Nemico, Amico, Amante” di Alice Munro (Dania Bulboaca)

Nemico, amico, amante è una raccolta di 9 racconti composta dall’autrice canadese Alice […]

Letti da noi

Un esercizio del distacco che non ti lascia

«Tutti hanno vissuto ore di una felicità assoluta, alla quale non si dovrebbe […]

Letti da noi

Quando la vita brucia davvero. “Castelli di rabbia” di Baricco

“Castelli di rabbia” di Alessandro Baricco narra di una cittadina immaginaria, Quinnipak, e […]

Letti da noi

L’effimero cardellino di Donna Tartt

“Il cardellino” è un romanzo il cui centro di gravità è il quadro […]

Letti da noi

Un eterno dipinto. “Luce d’Estate ed è subito notte” di Jón Kalman Stefánsson

Fino ad ora non mi ero mai soffermata a pensare quanto fosse più […]

Letti da noi

Il resto è tutto da scoprire. 4321 di Paul Auster

Di ognuno di noi due cose sono certe, il nostro nome e la […]

Letti da noi, News

L’arte di essere fragili – Alessandro D’Avenia.

L’arte di essere fragili non si può definire un vero e proprio romanzo, poiché […]

Letti da noi, News

“Anime scalze” di Fabio Geda per il progetto “Invito alla lettura”

È meraviglioso leggere un libro e scoprirlo estremamente emozionante. È ancor più sorprendente […]

Letti da noi, News

La IAc presenta “Eppure cadiamo felici” di Enrico Galiano alla Scuola media “Centro Storico”

Lunedì 26 marzo 2018 sei alunne della classe 1^Ac, Gioia Mauro, Emma Salton, […]

Letti da noi

Il compenso dell’anima: “Il vecchio e il mare” di Hemingway (Milena Di Fusco)

“Il vecchio e il mare” di Ernest Hemingway è la storia di Santiago, […]

Letti da noi

In bilico tra vita e morte: “Norwegian Wood” di Murakami Haruki (Luna Franco)

  Norwegian Wood è un romanzo triste e malinconico, che spesso si colora di […]

Letti da noi

Un libro di cui puoi sentire il profumo: “Rosa candida” di Audur Ava Ólafsdóttir (Furlan Elena Sofia)

Lobbi è un ragazzo giovane, indipendente, confuso e amante dei fiori e di […]

Letti da noi

La Storia, le Persone: “Fuori fuoco” di Chiara Carminati (Emiliano Gri)

“Fuori Fuoco”, vincitore del Premio Orbil nel 2015 e del Premio Strega Ragazzi […]

Letti da noi

“La fine della solitudine” di Benedict Wells (Milena Di Fusco)

  “La fine della solitudine” di Benedict Wells narra la storia di tre […]

Letti da noi

“Le notti Bianche” di Dostoevskij (Elena De Stefano)

Il romanzo le “Notti bianche” di Fëdor Dostoevskij (1821-1881) è considerato il suo capolavoro […]

Letti da noi

“Questa è l’acqua” di David Foster Wallace (Elena Sofia Furlan)

È una raccolta di cinque testi scritti da David Foster Wallace creata poco […]

Letti da noi, News

Leggere storie di migrazioni: parte il progetto “Popoli in guerra” (Leomajor, ISIS Sacile-Brugnera, l’Istituto Comprensivo Rorai-Cappuccini e di Porcia)

I profughi, la fuga dalla guerra e dalla povertà saranno al centro del […]

Letti da noi

Ciò che inferno non è (Eleonora De Gottardo, Giorgia Lorenzon)

Alessandro D’Avenia – Ciò che inferno non è

Navigazione articoli

1 2 … 4 succesiva

Orgogliosamente motorizzato daWordPress. Caos designed by Quema Labs.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter