Biblioteca Leomajor

  • Home
  • Info
  • News
  • Letti da noi
    • Interviste
    • Caro orsacchiotto
  • Archivi
    • Cataloghi
    • Tesine
    • Riviste
    • Aree di progetto
  • Bollettino delle novità

Autore: admin

Senza categoria

La sede centrale della biblioteca apre al pomeriggio

Letti da noi

“La cena” di Herman Koch. Se fossi stata i genitori di Michol e Rick come mi sarei comportata?

Paul, Claire, Serge e Babette, quattro genitori che si ritrovano a cena per […]

Bollettino delle novità

Ecco il Bollettino delle novità della nostra Biblioteca

Sono disponibili per il prestito i nuovi libri acquistati dalla Biblioteca Leomajor. Questo […]

Letti da noi

“Il deserto dei Tartari” di Dino Buzzati (Gabriele Netto)

Inizierei con il dire che questo libro non ha né un inizio, né […]

News

Ferite di guerra in tempo di pace: tutti i testi letti a Pordenonelegge

In questo file sono raccolte le letture presentate il 19 settembre 2018 da […]

Letti da noi

“Nemico, Amico, Amante” di Alice Munro (Dania Bulboaca)

Nemico, amico, amante è una raccolta di 9 racconti composta dall’autrice canadese Alice […]

Bollettino delle novità

Il Bollettino delle novità della biblioteca – dicembre 2018

Ecco i nuovi acquisti della nostra biblioteca (qui il pdf del Bollettino con […]

Letti da noi

Un esercizio del distacco che non ti lascia

«Tutti hanno vissuto ore di una felicità assoluta, alla quale non si dovrebbe […]

Letti da noi

Quando la vita brucia davvero. “Castelli di rabbia” di Baricco

“Castelli di rabbia” di Alessandro Baricco narra di una cittadina immaginaria, Quinnipak, e […]

Letti da noi

L’effimero cardellino di Donna Tartt

“Il cardellino” è un romanzo il cui centro di gravità è il quadro […]

Letti da noi

Un eterno dipinto. “Luce d’Estate ed è subito notte” di Jón Kalman Stefánsson

Fino ad ora non mi ero mai soffermata a pensare quanto fosse più […]

Letti da noi

Il resto è tutto da scoprire. 4321 di Paul Auster

Di ognuno di noi due cose sono certe, il nostro nome e la […]

News

L’orario della biblioteca della Sede Centrale

 

Letti da noi, News

L’arte di essere fragili – Alessandro D’Avenia.

L’arte di essere fragili non si può definire un vero e proprio romanzo, poiché […]

Letti da noi, News

“Anime scalze” di Fabio Geda per il progetto “Invito alla lettura”

È meraviglioso leggere un libro e scoprirlo estremamente emozionante. È ancor più sorprendente […]

Letti da noi, News

La IAc presenta “Eppure cadiamo felici” di Enrico Galiano alla Scuola media “Centro Storico”

Lunedì 26 marzo 2018 sei alunne della classe 1^Ac, Gioia Mauro, Emma Salton, […]

News

I ragazzi del Gruppo poesia al Festival della letteratura Verde

Domenica 8 aprile si è tenuto a Villa Correr Dolfin (Porcia) il Festival […]

News

“L’Arminuta” presentata dai ragazzi di IIDu alla scuola media “Centro Storico”

Un giorno ti svegli e la tua vita cambia di colpo: improvvisamente ti […]

Bollettino delle novità

Ecco il Bollettino delle novità (marzo 2018)

Ecco il Bollettino novità marzo 2018. Dopo le vacanze di Pasqua saranno disponibili […]

News

Invito alla lettura: “Il giardino dei Finzi Contini” presentato alle medie del Centro Storico dagli studenti della IIDu

Un nuovo aggiornamento per il progetto Invito alla lettura. Tre studenti della IIDu, […]

Navigazione articoli

1 2 … 11 succesiva

Orgogliosamente motorizzato daWordPress. Caos designed by Quema Labs.

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter