“Anime scalze” di Fabio Geda per il progetto “Invito alla lettura”
È meraviglioso leggere un libro e scoprirlo estremamente emozionante. È ancor più sorprendente poter condividere la sua storia con altre persone. Noi, tre alunne del liceo Leopardi Majorana, questa possibilità l’abbiamo colta al volo!
Per il progetto Invito alla lettura, abbiamo presentato il romanzo Anime scalze, di Fabio Geda ai ragazzi di una classe seconda della scuola media “Centro Storico”, ospiti della prof. Daniela Cauli.
Attualmente l’autore collabora con diversi settimanali e quotidiani nazionali. oltre che con la Scuola Holden e il Salone del libro di Torino. In passato ha lavorato come educatore per i servizi sociali e si è occupato di disagio minorile, esperienza che ha influenzato molto la sua produzione letteraria.
Anime scalze, infatti, affronta temi quali i problemi delle famiglie di oggi, la diversità economica e sociale, la protezione verso chi si ama ma, soprattutto, la formazione e la crescita del protagonista, un ragazzino di nome Ercole.
Ercole vive a Torino, in una situazione familiare difficile e compie un percorso di ricerca della propria identità durante lo svolgimento della storia. Può essere facile per ogni adolescente rispecchiarsi in Ercole, riconoscere crucci e gioie di un periodo della crescita tanto critico quanto bello e importante.
Dopo aver presentato l’autore e il libro, abbiamo concluso l’esposizione con un gioco-cruciverba, tante caramelle e ancor più soddisfazione!
Per tutte noi è stata un’esperienza molto piacevole, che ci ha aiutato a superare alcune paure, crescere ma, soprattutto ci ha emozionato.
Valentina Bertoli, Lidia Ciobanu, Giulia Florian (Classe II Du)